- costellazione
- co·stel·la·zió·nes.f.1. TS astron. raggruppamento di stelle che occupano una medesima zona nella sfera celeste: le costellazioni dello Zodiaco, la costellazione dell'Orsa Maggiore, delle PleiadiSinonimi: galassia.2. CO estens., gruppo di cose simili sparse: una costellazione di piccoli paesi intorno a un centro principale, una costellazione di isolotti | gruppo di persone celebri od oggetto di ammirazione: una costellazione di star cinematografiche3a. TS biol. complesso di fattori tra loro correlati che determinano particolari azioni o effetti fisiologici o patologici nell'organismo3b. TS biol. complesso di parametri biochimici o biofisici determinanti per valutare la funzionalità di organi o apparati4. TS psic. insieme di rappresentazioni mentali che si raccolgono intorno a un'idea centrale, tra loro connesse da un comune contenuto emotivo\VARIANTI: constellazione.DATA: 1282.ETIMO: dal lat. constellatiōne(m), comp. di con- "assieme, con" e di un der. di stella "stella".
Dizionario Italiano.